Il riso è forse il più antico cereale conosciuto dall’uomo costituito dalla cariosside della Oryza sativa, una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee. Rappresenta un importante,...
Quella che comunemente chiamiamo Nori, è un alga rossa appartenente al genere Porphyra (Bangiophyceae). In particolare, l’alga Nori fa riferimento ad alcune specie ben precise, tra cui spiccano per notorietà...
Il cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall’antichità a scopo alimentare. Sotto una...
La ricciola appartiene alla famiglia dei Carangidae, Genere Seriola e Specie S. dumerili; è un pesce pelagico (ovvero migratore) ed essendo un grande predatore, il suo regime alimentare è costituito...
Il branzino (Dicentrarchus labrax L.), anche conosciuto come spigola, è un pesce appartenente alla famiglia dei Moronidae ed al genere Dicentrarchus. Il branzino è un pesce predatore che colonizza il bacino...
I granchi appartengono al Subphilum dei Crostacei, all’ordine dei Decapoda, al sottordine dei Pleocyemata e all’infraordine dei Brachyura. I granchi sono animali anfibi poiché, sigillando le branchie, oltre...